Le scadenze fiscali di dicembre

Saldo IMU e acconto IVA sono i due appuntamenti più importanti del mese che segna la chiusura dell’anno ai quali si aggiunge, per quest’anno, un nuovo contributo per le misure emergenziali, il cosiddetto fondo perduto perequativo 

Saldo IMU

È il saldo IMU una delle più importanti scadenze fiscali del mese di dicembre 2021. Dopo l’appuntamento con l’acconto, il 16 dicembre è tempo di pagare la seconda rata dell’imposta.

Il calcolo della seconda rata dell’IMU dovrà essere effettuato tenuto conto delle aliquote 2021 pubblicate dal proprio Comune e, in caso di variazione in aumento rispetto a quelle relative al 2020, bisognerà versare il conguaglio dovuto in relazione all’IMU pagata in acconto.

Non si segnalano novità sul presupposto IMU: il versamento è dovuto dai soggetti che possiedono fabbricati, esclusa l’abitazione principale, aree fabbricabili e terreni agricoli.

Acconto IVA

L’ appuntamento con l’acconto IVA è il 27 dicembre 2021.

È questa la scadenza per il versamento dell’imposta il cui importo, come di consueto, vi verrà comunicato dall’Ufficio Fiscale.

Domanda fondo perduto perequativo

A chiusura del calendario degli appuntamenti di dicembre 2021 si segnala la scadenza per fare domanda di accesso al contributo a fondo perduto perequativo.

C’è tempo fino al 28 dicembre 2021 per imprese e professionisti che presentano i requisiti richiesti, primo fra tutti un calo del risultato economico d’esercizio pari al 30 per cento tra il risultato economico d’esercizio relativo al periodo di imposta 2020 e quello relativo al periodo di imposta 2019. Sarà cura della dei nostri uffici contattare gli aventi diritto.

WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: