Avviso chiusura estiva uffici
Gli uffici della Cia Emilia Romagna saranno chiusi per il periodo estivo dal 10 al 22 agosto compresi.
Auguriamo a tutti delle buone ferie e vi diamo appuntamento a mercoledì 23 agosto!
Scritto il .
Gli uffici della Cia Emilia Romagna saranno chiusi per il periodo estivo dal 10 al 22 agosto compresi.
Auguriamo a tutti delle buone ferie e vi diamo appuntamento a mercoledì 23 agosto!
Scritto il .
Claudio Ferri
FOSSO GHIAIA (Ravenna) – Più che un ’ripasso‘ della Costituzione italiana è stata una sottolineatura del grande lavoro dell’Assemblea Costituente – che approvò il 22 dicembre la Legge fondamentale dello Stato – quella che ha voluto ribadire l’Anp nel corso dell’incontro che si è tenuto a Fosso Ghiaia di Ravenna, occasione anche della 27esima festa associativa.
Scritto il .
Il dramma che stanno affrontando gli agricoltori dell’Emilia-Romagna, a causa degli effetti devastanti del terribile ed eccezionale maltempo, sono purtroppo evidenti a tutti noi. Una tragedia immane, che riporta ai durissimi giorni del terremoto che questa stessa terra ha vissuto nel 2012. Oggi, migliaia di cittadini, famiglie e imprese stanno lottando per far fronte a un’alluvione dalle proporzioni eccezionali e storiche, che ha spezzato vite umane, distrutto abitazioni, infrastrutture e aziende, compromettendo pesantemente la produzione agricola e zootecnica di un territorio tra i più vocati e rappresentativi a livello nazionale.
Scritto il .
Cia Emilia Romagna ha predisposto un modulo per raccogliere le segnalazioni da riportare nelle sedi opportune per richiedere misure di sostegno adeguate.
Per compilarlo vai al link https://form.jotform.com/231374805405049
Scritto il .
BOLOGNA, 17 MAGGIO 2023 – “Occorre subito intervenire con norma analoga a quella adottata con il terremoto del 2012, perché stiamo assistendo ad un evento calamitoso che ha proporzioni analoghe”.
Scritto il .
Mirco Conti
Proroga dei termini per aderire alle misure della “tregua fiscale”.
Il “decreto bollette” n. 34/2023 contiene la proroga dei termini di pagamento della cosiddetta “tregua fiscale” introdotta dalla Legge di bilancio 2023. I termini prorogati, che inizialmente erano fissati allo scorso 31 marzo, interessano il ravvedimento speciale, la cui scadenza è ora fissata al prossimo 30 settembre.
Scritto il .
“Gelate, occorrono strumenti di gestione del rischio che oggi sono sempre più integrati, anche se sulla parte passiva (polizze assicurative) serve una maggiore integrazione”. È quanto ha rimarcato il presidente di Cia-Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna, Stefano Francia, nel corso di un incontro con il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Luigi D’Eramo in visita ad alcune realtà produttive della Romagna.
Scritto il .
ROMA – Cia accoglie con favore la decisione del Governo di avviare l’esame del disegno di legge per la sperimentazione in campo delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea) e auspica che il mondo delle associazioni professionali vengo coinvolto nelle prossime audizioni in Commissione Industria-Agricoltura al Senato per velocizzare l’iter del provvedimento, che potrebbe rappresentare il trampolino di rilancio per il Made in Italy.
Scritto il .
È stato pubblicato il bando PSR relativo al tipo di operazione 4.4.02 sulla prevenzione dei danni da fauna, approvato lo scorso 27 marzo con la Delibera n. 483.
Il bando intende finanziare investimenti materiali finalizzati a mitigare gli impatti della fauna selvatica autoctona, anche in aree non oggetto di specifici vincoli.
Scritto il .
“Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli ingressi di manodopera agricola in Italia, legali e con procedure semplificate”. È il commento di Stefano Francia, presidente di Cia – Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna, all’indomani del testo varato dal Consiglio dei Ministri a Cutro.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza