08/02/17 – PSR
L’anticipo sui fondi Psr per investimenti può consentire di finanziare 81 progetti di agricoltori reggiani
Agrinsieme condivide la proposta dell’Assessore Simona Caselli di anticipare i fondi previsti per il
Scritto il .
L’anticipo sui fondi Psr per investimenti può consentire di finanziare 81 progetti di agricoltori reggiani
Agrinsieme condivide la proposta dell’Assessore Simona Caselli di anticipare i fondi previsti per il
Scritto il .
Inflazione, Cia: freddo e gelo hanno “gonfiato” i prezzi al supermercato, vegetali +20% a gennaio
Dall’Istat arriva la conferma degli effetti del maltempo sui listini al consumo, con il carrello della spesa spinto in alto soprattutto dagli alimentari freschi
Scritto il .
Burocrazia: come ti cambio una tradizione secolare di coltivazione
Il presidente Cia Agricoltori Italiani di Reggio Emilia Antenore Cervi contro le eccessive rigidità di normative che cambiano le tradizioni agricole e creano omologazione – Il caso dei nitrati
Scritto il .
Programma regionale e investimenti aziendali: “finanziate solo il 20% delle domande presentate”
La delusione di CIA Emilia Romagna: Escluse 689 imprese delle 921 imprese giudicate ‘ammissibili’ – “Necessario modificare i criteri di selezione e priorità individuati dalla Regione per assegnare i fondi”
Scritto il .
Lorenzo Catellani confermato presidente del Consorzio fitosanitario provinciale
La nomina è arrivata da parte della Giunta della Regione Emilia-Romagna – Una struttura che, dati alla mano, fa risparmiare gli agricoltori e risparmia l’ambiente – Complimenti ed auguri di buon lavoro da CIA – Agricoltori Italiani di Reggio Emilia
Scritto il .
Lavoro: referendum faccia il suo corso, inutili nuove modifiche ai voucher. Agricoltura ha altre priorità
Per la Cia, le aziende hanno bisogno di manodopera specializzata e di flessibilità durante le grandi raccolte.
Scritto il .
Lavoro: sui voucher discussione irrilevante per il settore, l’agricoltura ha altre priorità
Secondo la Cia, serve flessibilità nei periodi delle grandi raccolte e nuovi strumenti per reperire manodopera specializzata
Scritto il .
Inflazione: scontrino più “caldo” per l’ortofrutta al supermercato, ma zero vantaggi per gli agricoltori
La Cia sui dati diffusi dall’Istat: “Il settore primario non beneficia dei rialzi al consumo sugli alimentari, anzi continua a confrontarsi con quotazioni sui campi che non coprono spesso nemmeno i costi di produzione. Bisogna colmare il divario di prezzo nei vari passaggi della filiera”
Scritto il .
Con “la Spesa in Campagna” della Cia un patto “anti spreco” tra agricoltori e consumatori
In Italia finiscono ancora nel bidone 146 kg di cibo a persona. Dall’Assemblea nazionale dell’associazione a Bologna le buone pratiche dell’agricoltura contro gli sprechi alimentari, come il recupero e la valorizzazione dell’ortofrutta “brutta ma buona”
Scritto il .
Due giovani alla guida della CIA zonale reggiana
Andrea Bernardi è il nuovo presidente della Zona di Reggio Emilia, Angelo Grasselli è il suo vice
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza