22/05/18 – NUOVE TECNOLOGIE
Aperta a Torino la più tecnologica coltivazione d’Italia: l’aeroponica
Piante coltivate in serra con le radici ‘sospese’ in aria
Il 15 maggio a Grugliasco, alle porte di Torino, la …
Società agricola Alfa ha inaugurato una tra le più tecnologiche coltivazioni aeroponiche in Italia, volte alla produzione di cibo sano e salutare senza uso di pesticidi, diserbanti e veleni vari che normalmente vengono usati in agricoltura, anche in quella biologica.Il modello produttivo – italiano ed esclusivo – è stato sviluppato per coltivare verdure in serre con un impatto ambientale bassissimo.
Nelle serre della Società agricola Alfa non si fa uso di pesticidi, diserbanti o anticrittogamici. La coltivazione aeroponica non li richiede, perché le piante non crescono nella terra e nemmeno nell’acqua.
Rimangono “sospese”, con le radici scoperte a contatto con l’aria e periodicamente sono nebulizzate con acqua arricchita da nutrimenti minerali. La soluzione che non viene assorbita è raccolta da canaline e rimessa in circolo dopo essere stata filtrata, analizzata, sterilizzata e reintegrata delle sostanze assorbite durante il ciclo di alimentazione, ad evitare la formazione di un ambiente adatto alla crescita delle muffe e di potenziali virus.